Return To All Videos

Porfirio Rubirosa

Porfirio Rubirosa è il capo dei dadaisti. Le sue canzoni non sono mai quello che sembrano all'apparenza, e la sorpresa è sempre dietro l'angolo. Le sue esibizioni mischiano canzone d'autore, monologhi teatrali e performance artistiche situazioniste. Cinque album pubblicati tra il 2005 ed il 2023. Autore teatrale, ha scritto e messo in scena nel 2016 "Porfirio Rubirosa fa Skiffle!", spettacolo di teatro e canzone interamente suonato con strumenti ricavati da oggetti del vivere comune (bidoni, seghe, bicchieri, ecc...). Nel 2020 debutta il suo spettacolo, sempre di teatro e canzone "Piero Ciampi - Te lo faccio vedere chi sono io", tributo al cantautore livornese a quarant'anni dalla scomparsa. Ad ottobre 2020 vince al MEI – Meeting degli Indipendenti di Faenza (Ra) il Premio nazionale “La musica è lavoro”, organizzato dalla Cisl, con il brano “Lazzaro ed Epulone”, che affronta in maniera personale i temi del lavoro nero, della speculazione finanziaria, intrecciati con quello dell’integrazione razziale. Nel 2021 vince la Targa Tenco per il miglio album collettivo a progetto, con l’album-tributo a Rino Gaetano “Ad esempio a noi piace Rino”, per il quale incide la prima traccia del disco “Spendi spandi effendi”. Nel 2023 è finalista al Premio Fabrizio De Andrè con il brano “La confusione”. Sempre nel 2023 vince la “Targa 48” – premio questo rivolta alla canzone d’autore e dedicato alla memoria di Lucio Quarantotto – per il miglior testo, con la canzone “Un iracondo”. All'attivo numerosi live, anche all'estero (New York, Varsavia, Breslavia).

Connect

Porfirio Rubirosa has performed in Sofar Trieste, Sofar Udine, and Sofar NYC.

Sofar Sounds is a global community that connects artists and audiences through unique and intimate experiences. We bring people together to create space where music and arts matter in 400 cities around the world.

© 2025 Sofar Sounds, LTD |

Privacy

|

Terms

|

Sitemap