Return To All Videos

Oscuro & Sgobino

NICOLETTA OSCURO Si diploma presso la Civica Accademia d’Arte Drammatica “Nico Pepe”di Udine. Fonda la Compagnia " Academia de gli Sventati" con cui prosegue la ricerca sulla maschera allestendo vari spettacoli per la regia, tra gli altri, di E. Allegri. Come attrice spazia dal repertorio di maschera al Teatro Contemporaneo diretta tra gli altri da Gigi Dall’Aglio, Rita Maffei, Massimo Somaglino, Marcela Serli, Mèdèric le Gross e Valerie Cordy, Maril Van Den Broek. Partecipa alla tourneè di "Arlecchino e Ginghis Khan" spettacolo di Circo e Commedia dell'Arte in collaborazione con The Mongolian National Circus e The Mongolian Music and Dance College. È attrice e cantante in "Achtung Banditi!"e nel concerto spettacolo “ Siamo in tante”. Per il Teatro della Sete di Udine firma la regia di "Scritto sul corpo". Per ImparArti dirige "Assedio" di Barbara Bregant. Nel 2009 dirige con Serena Di Blasio "Accanto a Medea" da Euripide e Christa Wolf. E' attrice in “Liberazione” di S. di Blasio per la regia di M. Somaglino. Partecipa come attrice e cantante a "Odissee" regia di C.De Maglio musiche di G.Marini. E' attrice e cantante in "Argentina. Versi di tutti e di nessuno" e in "Dentro la finestra, la luna" testo e regia di H. Samek. Con la cantante argentina Andrea Bernardini, da vita al progetto vocale "Plan de vuelo" e dirige insieme a Claudia Grimaz il Coro Popolare della Resistenza di Udine. In collaborazione con il chitarrista e cantante Matteo Sgobino allestisce lo spettacolo “Tina Modotti, gli occhi e le mani” su drammaturgia di Alberto Prelli, da cui nasce l'omonimo CD coprodotto dall'Ass. Genia e da Folkest. MATTEO SGOBINO Laureato presso la facoltà di Lettere di Venezia in Antropologia Culturale, ha diretto lo studio verso l’analisi delle culture così dette “Altre” e in particolare nell’ambito dell’Etnomusicologia, affrontando diversi soggiorni di ricerca in India presso la comunità dei ladakhi. Nel 2006 ha inciso con il gruppo triestino Balkan Babau il disco Godo ma cado per la casa discografica Hapax Legomenon, progetto originale dedicato alla musica balcanica. Oggi, è attivo nell’esecuzione e nello studio dei ritmi della musica jazz-manouche o gypsy-jazz con i Mocambo Swing (finalisti nel premio Musicultura di Macerata 2010) e con cui ha registrato il disco La bala vie (2009), Quando divento grande (2013). E’ attivo inoltre con il quartetto manouche Lune Troublante. Con l’attrice Serena Di Blasio ha dato vita ad uno spettacolo/concerto dedicato alla vita e alla musica del famoso trombettista e cantante Chet Baker. Con Il CTA – Centro Teatro Animazione e Figure di Gorizia collabora come compositore, musicista e attore. Insieme al CTA ha vinto con “La storia dell’ape blu” il premio come miglior spettacolo per “Piccoli palchi, 2012” (rassegna di teatro per bambini) organizzata dell’ERT, Ente Regionale Teatro-FVG. Insieme all’attrice cantante Nicoletta Oscuro da vita allo spettacolo “Tina Modotti, gli occhi e le mani” il cui CD è stato prodotto dall’ass. Genia e Folkest. Lavora come insegnante di chitarra presso le scuole di Passons (Pasian di Prato) e Tarcento.

Connect

Oscuro & Sgobino has performed in Sofar Udine.

Videos

No videos are available yet for Oscuro & Sgobino.

Sofar Sounds is a global community that connects artists and audiences through unique and intimate experiences. We bring people together to create space where music and arts matter in 400 cities around the world.

© 2025 Sofar Sounds, LTD |

Privacy

|

Terms

|

Sitemap